cover

SEMINARI “GIULIANO CRIFÒ”
2018-2023

A cura di Mariagrazia Bianchini e Carlo Lanza


Collana
ACCADEMIA STORICO-GIURIDICA COSTANTINIANA
Materiali per una storia del tardo antico


ISBN 978-88-5513-175-6 - 17 x 24 cm - 2025 - pp. 310

Copia cartacea / Paperback copy
Disponibile dal 7 Maggio 2025 / Available from 7th May 2025
€ 42,00  (-15%)  Acquisto il volume € 35,70 


Nell’intento di offrire uno strumento utile per proficui spunti di indagine e di riflessione scientifica, l’Accademia Storico-Giuridica Costantiniana ha recentemente deciso, tramite il suo Direttivo, di creare una propria collana denominata “Materiali per una storia del tardo antico”. La nuova iniziativa editoriale si prefigge l’obiettivo di approfondire una serie di tematiche ad ampio raggio – dalla storia al diritto, dalla filologia alla storiografia, dall’economia alla politica, dai conflitti religiosi a quelli militari e molto altro – ma tutte concernenti un’epoca travagliata e di grandi trasformazioni, oggetto precipuo dell’interesse scientifico di plurime generazioni di ricercatori.

In questo primo volume, curato da Mariagrazia Bianchini e Carlo Lanza, si raccolgono le esperienze di studio svolte dal 2018 (inizio secondo ciclo) al 2023 nell’ambito dei Seminari dell’Accademia intitolati a Giuliano Crifò, le cui relazioni sono già state in parte pubblicate nella Rivista di Diritto Romano. I volumi successivi saranno dedicati all’analisi storico-giuridica su varie problematiche, in linea con e più recenti prospettive e istanze metodologiche, dirette al superamento della concezione normativa del Corpus Iuris e contro le astrazioni della dogmatica moderna.



PDF
Link al libro completo
___

Cliccando sul sommario si possono visionare e scaricare i singoli file.
Il copyright dei contenuti appartiene ai singoli Autori.
Il copyright del formato editoriale appartiene all'Editor.